Come funziona la Ventilazione Meccanica Controllata: la guida alla scelta del sistema giusto per la tua casa
Indice
In questa seconda puntata dedicata alla VMC, vediamo insieme come funziona la Ventilazione Meccanica Controllata e soprattutto cosa tenere in considerazione per scegliere il sistema che si adatta perfettamente alle esigenze di ciascuna abitazione e di chi la abita.
Da dove partire per sapere come funziona la Ventilazione Meccanica Controllata?
Nella prima puntata che puoi leggere cliccando qui, ho descritto nei dettagli quali cos’è la ventilazione meccanica controllata, quali vantaggi comporta avere in casa un sistema VMC che arieggia per stanze in maniera automatica e mantiene pulita l’aria in casa, scongiurando la formazione di muffa.
In questo articolo (la seconda puntata), facciamo un passo in avanti per approfondire meglio il tema della ventilazione meccanica controllata per appartamenti: tra un attimo, ti descriverò quanti tipi di VMC esistono e a quale affidarsi per essere sicuri di fare la scelta giusta per la propria casa.
<H2> Quale sistema di ventilazione meccanica controllata scegliere per la tua casa?
Non esiste una sola tipologia di sistema VMC. E’ dunque possibile scegliere in base alle
tue specifiche esigenze e alla conformazione della tua casa: in questo modo, puoi essere sicuro di trovare il miglior impianto da installare in casa tua.
Ci sono 3 principali sistemi di VMC tra cui scegliere.
Qui di seguito troverai la descrizione dettagliata di ciascuno, senza tralasciarne pregi e soprattutto difetti, seppure di poco conto.
Sistema centralizzato di ventilazione meccanica controllata
Si tratta di una soluzione particolarmente consigliata per le nuove costruzioni.
Il suo svantaggio principale (e praticamente unico)? Richiede una maggiore porzione di spazio per essere installata.
Necessita, quindi, di un alloggiamento più ingombrante, dal momento che le tubazioni devono essere indirizzate verso ogni ambiente della casa e diventa così essenziale disporre di un locale dove poter posizionare il macchinario principale.
Per ovviare a questo tipo di inconvenienti, è necessario progettare tutto quello che occorre in fase di costruzione della casa, per azzerare tutti i problemi di posizionamento e collegamento.
In caso di ristrutturazioni, quindi, tale sistema è sconsigliato, proprio perché andrebbero previste azioni preliminari che in fase di ristrutturazione risulterebbero davvero complicate.
I vantaggi della VMC centralizzata
Nonostante presenti una installazione più complicata, i vantaggi offerti da questo sistema sono davvero notevoli:
● limitato impatto estetico: il motore resterà nascosto in un locale dedicato e
all’interno delle stanze sarà presente e visibile solo una presa d’aria su una parete;
● servizio di climatizzazione: se occorre, questo sistema può essere utilizzato per raffrescare o riscaldare l’aria in casa, senza aumentare i costi;
● trattamento dell’aria: con questo sistema, si può modificare l’aria a seconda del clima e mantenere negli ambienti un livello costante di umidità, purificando l’aria in ingresso.
<H2> Sistema di ventilazione meccanica controllata a flussi incrociati
La VMC a flussi incrociati è la soluzione ideale se stai ristrutturando.
Il funzionamento è lo stesso di un sistema centralizzato, cambia la struttura dell’impianto, dal momento che all’interno delle pareti delle stanze verranno inserite piccole unità.
La ventilazione meccanica controllata a doppio flusso incrociato consente di riscaldare l’aria fredda in ingresso, sfruttando il calore dell’aria calda viziata che viene condotta verso l’esterno.
I due flussi di aria non si incrociano mai grazie a un radiatore entalpico, che favorisce lo scambio.
I vantaggi della VMC a flussi incrociati
I vantaggi offerti da questa soluzione sono:
● installazione poco invasiva: bastano due fori da 10 cm e un collegamento all’impianto elettrico;
● flusso d’aria continuo;
● altissima resa: pari all’80% – 90%;
● bassa manutenzione: occorre solo sostituire i filtri ogni 12 mesi o quando segnalato;
● è disponibile in diverse soluzioni estetiche per rimanere in continuità con l’arredamento interno e il design della casa.
Sistema di ventilazione meccanica controllata monopunto
La VMC monopunto è la soluzione più economica. Ma è necessario anche dire che, per performare bene, andrebbe installata in coppia, e il costo dell’intervento si raddoppierebbe.
Quanto all’installazione, ecco di cosa consta: si installa praticando un unico foro nel muro e lo scambiatore lavora invertendo il flusso ogni 70 secondi: 70” in ingresso e 70” in uscita.
Proprio per queste sue caratteristiche di funzionamento, non è consigliabile installare questo sistema in un bagno: nella fase di immissione, infatti, potrebbe veicolare cattivi odori verso le altre stanze.
La ventilazione meccanica controllata monopunto è il sistema che assicura la resa minore, tra tutti quelli che ho appena descritto.
La resa è minore anche per il trattamento di purificazione dell’aria.
<H2> VMC: ricapitoliamo…
Come procedere, quindi, per scegliere il sistema VMC giusto?
Schematizziamo qui i vantaggi principali di ciascun sistema:
● la VMC centralizzata ha una resa del 90% circa;
● la VMC a flusso incrociato ha una resa reale compresa tra il 70% e l’80%;
● la VMC monopunto recuperano circa il 20% – 30% del calore.
Detto questo, la ventilazione meccanica controllata è una soluzione davvero molto efficace per purificare l’aria in tutti gli ambienti di casa e abbassare i consumi di energia.
Chi può aiutarti, dunque, a scegliere senza errori?
Ventilazione Meccanica Controllata VMC: chiedi un consiglio al tuo consulente specializzato
L’aria sempre pulita in casa non è un lusso, è un diritto.
E per mantenerla pulita, è necessario scongiurare la formazione di muffa che inquina gli ambienti e può anche provocare problemi di salute: per questo, la VMC è irrinunciabile.
Soprattutto se stai poco in casa e non riesci ad arieggiare le stanze in maniera regolare.
La nostra proposta di VMC è tra le più innovative sul mercato.
Il nostro Thermoblok Infinity, infatti, può integrare il sistema di VMC perfetto per te e per purificare l’aria che respiri in casa.
La nostra soluzione è l’innovativo Thermoblok® Air, e se vuoi sapere di cosa si tratta e come averlo, puoi chiamarci al numero 0968 432581 e ottenere tutte le informazioni che ti occorrono.