Invia con whatsapp
Skip to main content

Come scegliere la tua pergola biocliomatica

Pubblicato il: 19/07/2021 – 15:54
Guida all’acquisto di una buona pergola bioclimatica

Per pensare a una pergola bioclimatica, non occorre aspettare per forza l’estate. Questo eccezionale elemento d’arredo, infatti, è capace di rendere più preziosi e più confortevoli gli spazi da vivere. Ma come scegliere bene una pergola bioclimatica?

La pergola bioclimatica è una struttura che permette di ricoprire e utilizzare uno spazio esterno – un giardino o un terrazzo – in qualsiasi periodo dell’anno. Non solo in estate, quindi. 

Come scegliere, dunque, tra le tante pergole bioclimatiche disponibili in commercio? Innanzitutto, bisogna distinguere una pergola bioclimatica da una pergola tradizionale.

La prima differenza sta nella presenza della copertura con lamelle frangisole. Si tratta di lame orientabili che, in base alla loro inclinazione, permettono di creare un’ampia zona d’ombra e – al contempo – favorire il passaggio dell’aria entro lo spazio della pergola.

Le migliori pergole bioclimatiche, dunque, sono un’ottima soluzione per sfruttare anche la parte esterna della casa o anche di una attività commerciale, come un bar o un ristorante. 

I vantaggi dell’installazione di una pergola bioclimatica sono molteplici. E per scoprirli tutti, bisogna conoscere nel dettaglio 3 elementi:

  • Come funzionano le pergole bioclimatiche
  • Le versioni di pergola disponibili
  • Permessi e autorizzazioni per l’installazione

In questo articolo vediamo come funzionano le pergole bioclimatiche.

Come funziona una pergola bioclimatica

Una pergola bioclimatica è composta da 2 parti fondamentali: la struttura e la copertura. 

La copertura delle pergole bioclimatiche è costituita da lamelle motorizzate che possono essere inclinate e orientate. Queste lamelle creano ombra e fanno entrare aria all’interno della pergola, mantenendo l’ambiente ventilato e confortevole.

La struttura, a sua volta, è realizzata in acciaio. E’ leggera e resistente, in grado di sostenere la copertura superiore delimitando lo spazio della pergola.

In inverno, le pergole bioclimatiche vantano un’ottima tenuta contro la pioggia. Le lamelle orientabili si inclinano e chiudono perfettamente la copertura, rendendola impermeabile.

Con qualsiasi situazione metereologica, una pergola bioclimatica a lamelle orientabili tiene sempre al riparo gli spazi in cui è installata. 

Ma non è tutto, perché le pergole bioclimatiche offrono vantaggi anche in termini di risparmio energetico ed ecostenibillità ambientale. 

Ad esempio, una pergola bioclimatica, posta in vicinanza di una porta o di una finestra, permette di creare ombra in casa e ridurre il surriscaldamento. 

Ed ecco che si ottiene un importante risparmio sul consumo energetico per l’uso di impianti di condizionamento e raffreddamento. Una pergola bioclimatica, insomma, rinfresca gli ambienti in maniera naturale. Per questo motivo, è possibile approfittare delle detrazioni fiscali per l’installazione delle pergole.

Le pergole bioclimatiche rappresentano l’evoluzione del pergolato: una struttura in legno su cui spesso si fa crescere una vite o un rampicante per favorire la protezione dal sole, ma che non ha alcuna efficacia contro la pioggia o altri agenti atmosferici. 

Una pergola bioclimatica, invece, presenta una copertura intelligente.

Grazie alla tecnologia, abbiamo una copertura davvero comoda e soprattutto performante, che conferisce eleganza, bellezza e stile ad un ambiente esterno e aumenta il valore della casa. 

Le più belle pergole bioclimatiche sul mercato

Grazie al nostro ampio catalogo e al nostro metodo di lavoro, possiamo garantirti il risultato che ti aspetti dalla tua pergola bioclimatica.

Scegliendo le nostre soluzioni, ottimizzi tutti gli spazi outdoor, aumenti il benessere in casa e risparmi in energia.

Scegliere una comune pergola può rivelarsi un errore che rischi di pagare caro nel tempo. 

Se vuoi affidarti a un team di specialisti che lavorano con un metodo preciso, richiedici una consulenza ed un sopralluogo gratuito.

Puoi contattarci direttamente qui:

Cell: 334.14.82.670

Mail: v.costanzo@tbksrl.it

Tag correlati