Corso Di Base Per Progettisti
Pubblicato il: 09/01/2019 – 17:08
Vengono illustrati i principali fondamenti di fisica tecnica applicata e di bilancio termico (invernale ed estivo) dei materiali e sistemi costruttivi, dell‘impiantistica.
Il corso si conclude con un’applicazione pratica del calcolo della prestazione energetica del sistema edificio-impianto e un esempio di calcolo costi-benefici con il software ProCasaClima.
Indice
A chi è rivolto:
- Architetti
- Ingegneri
- Geometri
- Periti industriali
- tutti i tecnici interessati
Durata del corso:
- 16 ore
Periodo:
- 15.02.2019 09:00 – 18:00
- 16.02.2019 09:00 – 18:00
Sede del corso:
- Pianopoli presso TBK SRL – Località Flaminio
Descrizione del corso:
Introduzione al sistema CasaClima:
- Concetto e idea
- Risparmio energetico, comfort e benessere abitativo, sostenibilità ambientale
- Energia, sviluppo, protezione del clima
- CasaClima: certificati e targhette
- CasaClima: cenni sui protocolli (certificazione, sostenibilità)
- Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima
Fondamenti di fisica tecnica applicata e bilancio termico invernale/estivo:
- Trasporto di calore (principi)
- Caratteristiche termiche degli elementi costruttivi opachi e trasparenti (l, R, U)
- Ponti termici
- Umidità (cenni)
- Bilancio Termico invernale
- VMC e tenuta all‘aria (cenni)
- Protezione termica estiva – principi
- Comfort termico – PMV, PPD
Materiali ed elementi costruttivi:
- Materiali edili – fondamenti
- Concetti, terminologie, certificazioni
- Materiali da costruzione e materiali isolanti
- Guaine ed altri materiali per l’isolamento
- Schemi elementi costruttivi
- Parete esterna
- Finestre
- Tetto a falde, piano, verde
- Solaio
- Nodi – Ponti termici
- Norme: elementi di fonoisolamento
Impiantistica:
- Principi e definizioni
- Potere calorifico, fonti energetiche
- Tipologie di impianti domestici
- Produzione di calore, distribuzione, emissione, regolazione
- Ventilazione meccanica controllata (VMC)
- Acqua calda sanitaria (ACS)
- Benessere e risparmio energetico
- Involucro vs impianti
Programma di calcolo:
- Introduzione al programma di calcolo (focus involucro)
- Involucro: concetto energetico invernale/estivo (caso studio)
- Impianti: energia primaria, CO2, classificazione (sintesi)
- Global Cost Calculation: sintesi (esempio)
Iscriviti
Per iscriverti al corso, puoi cliccare qui e compilare il form che trovi nella pagina:
Tag correlati
Ultimi articoli