Invia con whatsapp
Skip to main content

Spallette finestre: il segreto per evitare muffa e ponti termici è isolarle alla perfezione

Pubblicato il: 05/07/2021 – 15:36
Perché isolare le spallette delle finestre?

Molto spesso, i clienti che si rivolgono a noi per sostituire i propri serramenti stanno combattendo contro muffa e ponti termici. E molto spesso, la causa è da ricercarsi nelle spallette finestre non isolate. Un errore che può costare molto caro. Come evitarlo? Ecco come risolvere il problema della muffa che si forma in prossimità delle spallette.

Le spallette finestre sono punti critici, delicatissimi, a cui porre particolare attenzione.

E il motivo è molto semplice: la muffa tende a formarsi proprio in prossimità delle spallette finestre.

Quando cominci a notare la presenza di muffa vicino alle finestre – magari in prossimità delle spallette – il campanello d’allarme sta già suonando molto forte. Significa, infatti, che la tua casa è poco salubre e che ci sono dei ponti termici non risolti.

A questo punto, la domanda è: esiste una soluzione definitiva? 

La risposta è: sì, esiste. 

E per trovarla, dobbiamo partire da un concetto che deve essere ben chiaro: la formazione di muffa avviene spesso laddove non c’è stata una precisa progettazione per riqualificare completamente il foro finestra.

Si tratta di una criticità molto diffusa che può presentarsi in presenza di vecchi serramenti poco performanti o dopo aver installato nuove finestre ad alto isolamento termico.

In particolare, puoi notare la presenza di un “baffo” nero proprio dietro le spallette. Un problema che deve essere risolto al più presto!

L’isolamento termico delle spallette finestre, infatti, deve sempre essere preso in considerazione, in particolar modo quando si intende realizzare il cappotto termico esterno.

Basta anche il minimo spazio non isolato perfettamente, infatti, per vanificare la performance del cappotto. Questo ci fa capire che il foro finestra è un elemento delicato, il cui trattamento non si può in alcun modo improvvisare. Servono i professionisti, pena il totale fallimento dell’intero lavoro, 

Da dove partire? Proprio dalle spallette finestre.

Cosa sono le spallette finestre: l’importanza dell’isolamento

Prima di parlare di isolamento termico, parliamo di spallette finestre vere e proprie. 

Cosa sono? Perché sono così importanti?

Le spallette sono elementi verticali a cui sono ancorati i telai fissi dei serramenti, la parte di muro che collega il punto di ancoraggio del serramento con la facciata dell’edificio.

Una parte dell’involucro edilizio che deve essere necessariamente isolata, per mitigare o risolvere definitivamente ponti termici ed evitare la formazione di muffa intorno all’infisso.

Detto questo, come isolare le spallette finestre e rimediare o scongiurare la formazione del famoso baffo nero?

Bisogna distinguere 2 casi diversi:

1. la sostituzione delle finestre è già avvenuta;

2. la sostituzione delle finestre deve ancora avvenire.

Spallette finestre a sostituzione avvenuta

 

Nel primo caso, l’unica cosa che puoi fare per risolvere il problema della muffa è lavorare sulle condizioni termiche che favoriscono la formazione della muffa stessa.

Se la sostituzione è già avvenuta, dunque, puoi utilizzare un termoigrometro con cui misurare temperatura e umidità relativa all’interno della tua casa. La termografia ti aiuta a cogliere la variazione di temperatura in corrispondenza delle spallette finestre e fare in modo che la temperatura possa innalzarsi in quel punto: questo ti permette di tenere sotto controllo la formazione di muffa e condensa e di intervenire per evitarne l’insorgere.

Per onestà e perché sono un professionista, devo dirti che questo caso è il più complicato  su cui intervenire e quello che ha bisogno di un approfondimento maggiore.

Cosa succede, invece, se devi ancora sostituire i serramenti e vuoi comprendere come eliminare i ponti termici intervenendo sulle spallette finestre?

 <H3> Spallette finestre a sostituzione ancora da effettuare

Questo è il caso in cui, per ovvie ragioni, si può ottenere il massimo risultato. Eliminare i problemi di muffa sostituendo le vecchie finestre è possibile e rappresenta un obiettivo perfettamente percorribile, a patto che la progettazione e la posa siano condotte in maniera qualificata.

Ovviamente, il giusto metodo di lavoro prevede una progettazione totalmente personalizzata caso per caso, con la posa in opera qualificata di finestre prestazionali scelte appositamente per il singolo caso per una perfetta riqualificazione del foro finestra.

Insomma, intervenire sui ponti termici vuol dire porre attenzione principalmente a:

  • utilizzo di materiali ad hoc per il singolo caso;
  • installazione qualificata del giusto controtelaio;
  • isolamento termico delle spallette finestre;
  • isolamento termico del cassonetto degli avvolgibili.

Il risultato?

Niente più dispersione termica e muffa e un maggiore benessere abitativo in casa. 

Questo approccio alla progettazione e alla posa vale ancora di più quando si procede all’installazione di un sistema a cappotto esterno.

Il foro finestra è l’elemento determinante per creare la continuità che serve per isolare perfettamente l’involucro edilizio.

Tutto questo è impossibile da ottenere senza un metodo di lavoro preciso e trasparente, che tenga conto di determinati standard da raggiungere per ciascuno step. Tutto parte da un’analisi specifica di ciascun caso, per trovare la finestra a misura del singolo progetto e realizzare una posa in opera qualificata che ottimizzerà le prestazioni del serramento e renderà la casa più confortevole e anche più preziosa.

Come fare per ottenere risultati d’eccellenza?

La specialità TBK: le spallette finestre pre-rasate

Da anni, ormai, ci distinguiamo per la scelta di fornire le spalle termiche pre-rasate.

Ma cosa vuol dire acquistare un monoblocco già rasato?

Significa avere una finitura superiore, dal momento che ogni singola spalla viene rasata su speciali banchi orizzontali che ci permettono di avere una cura particolare nelle operazioni di rasatura.

Significa avere un prodotto che dura più a lungo nel tempo, dal momento che utilizziamo solo rasanti per cappotto certificati e speciali profili portaintonaco in PVC.

La rasatura TBK è sinonimo di risultato garantito!

Affidarsi a un serramentista che per te sia anche un consulente, che si prenda cura del tuo progetto con un metodo garantito, che ti guidi alla scelta del miglior serramento per il tuo caso e che risolva i tuoi problemi di muffa e scarso isolamento significa non sprecare tempo e denaro.

Inoltre, per realizzare questi interventi puoi sempre beneficiare del nuovo Super Ecobonus.

Se vuoi affidarti a un team di specialisti che lavorano con un metodo preciso e si prendano cura di tutto il foro finestra, incluse le spallette finestre, richiedici una consulenza ed un sopralluogo gratuito.

Puoi contattarci direttamente qui:

Cell: 334.14.82.670

Mail: v.costanzo@tbksrl.it

Tag correlati