La Tecnica Per Scegliere L’infisso Monoblocco
Indice
L’infisso monoblocco si è spesso rivelato la soluzione ideale per realizzare anche le richieste più particolareggiate e nelle situazioni più complicate. In questo breve articolo, ecco punto per punto tutto quello che significava scegliere un sistema termoblocco da installare in casa al posto di un comune serramento.
Probabilmente, il sistema infisso monoblocco non è ancora molto conosciuto. Tuttavia, è straordinario come questo particolare tipo di serramento racchiuda in sé un numero di vantaggi incredibile. Installare un monoblocco finestre, infatti, significa scegliere una soluzione più sicura della media e molto conveniente dal punto di vista economico, soprattutto sul lungo termine.
Ecco perché l’investimento iniziale che affronterai, se sceglierai l’infisso monoblocco per la tua casa, ti verrà ripagato nei primi 5 anni dall’installazione, grazie al contenimento dei costi in bolletta. Per conoscere il costo preciso del tuo progetto, devi considerare innanzitutto il materiale dei profili degli infissi, che può andare dal pvc, maggiormente economico, all’alluminio, più costoso.
Anche eventuali aggiunte, come zanzariere o frangisole, influiranno sul costo. Ecco perché abbiamo scelto di personalizzare al massimo i nostri monoblocchi finestre e di progettarli e realizzarli esclusivamente su misura per il lavoro a cui sono destinati. È questa la differenza con la Grande Distribuzione: la certezza di ottenere sempre un prodotto sartoriale, costruito sulle esatte esigenze di ciascun cliente.
Ma come è possibile risparmiare grazie ai serramenti monoblocco, nel concreto?
Il confronto tra preventivi
Come si sceglie l’infisso monoblocco nella maniera corretta? Una delle risposte più comuni (e che frutta anche di più) è il confronto tra preventivi. Perché nel preventivo di un sistema termoblocco finestra è compreso anche il rientro dell’investimento nei primi 5 anni, grazie al concreto risparmio che si verificherà in bolletta, come anticipato qualche riga più su.
Se, ad esempio, metti a confronto 5 preventivi diversi (tutti gratuiti), puoi renderti subito conto di come l’infisso monoblocco includa anche una posa qualificata senza la quale anche il migliore degli infissi sarebbe completamente inutile.
Ma non solo.
La completa personalizzazione è un altro elemento determinante: puoi scegliere, infatti, infissi con tapparella integrata, frangisole, zanzariera o elementi motorizzati per avere una casa smart.
Con questo breve confronto, in pratica, il risparmio che salta all’occhio sul lungo termine si aggira in media attorno al 40% rispetto ai costi finali di altri progetti. Con la differenza che il risultato che desideri sarà garantito.
Ora, in due parole, ti illustro qui di seguito da dove deriva questo mirabolante vantaggio. E per farlo devo partire da una domanda specifica…
Cos’è un infisso monoblocco?
Il monoblocco finestre è un sistema che facilita l’installazione dei serramenti, apportando nel contempo notevoli vantaggi economici. Prevede la sostituzione del controtelaio, un elemento di connessione tra muratura e infisso, e punta direttamente a migliorare l’isolamento termico e acustico in casa.
Questa modalità di montaggio scongiura in partenza tutti i problemi che derivano da una installazione scorretta del controtelaio stesso. È facile, infatti, che il controtelaio venga applicato in maniera errata e che si vengano a creare ponti termici, attraverso i quali si crea una discontinuità che permette all’aria a all’acqua di raggiungere gli interni. I sistemi monoblocchi coibentati per serramenti, invece, riescono ad assicurare un livello superiore di isolamento termoacustico.
L’infisso monoblocco è di norma costituito da:
- cassonetto per avvolgibile;
- spalle coibentanti;
- sottobancale.
Questi 3 elementi vengono assemblati e i monoblocchi coibentati vengono applicati sul foro in muratura, evitando del tutto che si creino ponti termici.
La posa
Al contrario di quanto si possa pensare, installare un sistema termoblocco non è un’operazione complessa. Le sue 3 componenti devono essere prima assemblate e successivamente il monoblocco viene posizionato nel vano finestra, fissato e sigillato.
A seconda delle esigenze, è possibile scegliere una soluzione che integri anche zanzariera o frangisole. La cosa importante è che la posa in opera sia qualificata per non vanificare le performance che l’infisso monoblocco stesso è in grado di assicurare. È quindi necessario affidarsi a veri professionisti che realizzano direttamente il prodotto e che conoscano le regole di una posa che da sola incide per il 75% sul risultato finale.
Un posizionamento scorretto rischia di creare problemi di infiltrazioni e vanificherà le proprietà isolanti del monoblocco.
I vantaggi dei monoblocchi finestre
Il maggior vantaggio derivante dall’uso dell’infisso monoblocco è senz’altro l’eliminazione dei ponti termici. Per garantire questo risultato, però, i materiali utilizzati devono essere termoisolanti. Ci sono, infatti, alcuni elementi più critici di altri nel sistema finestra, in particolare il cassonetto (che nei serramenti tradizionali rappresenta un punto critico per l’isolamento) e il sottobancale (la parte inferiore del monoblocco che deve avere una grande resistenza alla compressione).
Grazie alle sue caratteristiche, l’infisso monoblocco porta grande benessere in casa. Questo significa che gli interni si riscalderanno velocemente per ottenere fin da subito un notevole risparmio in bolletta. Per questo motivo, installare un monoblocco può darti accesso agli incentivi statali riservati agli interventi volti al miglioramento energetico dell’abitazione.
Chi installa il termoblocco?
Per realizzare installazioni delicate come queste occorrono competenze specifiche ed esperienza. A maggior ragione se si tratta di prodotti che integrano anche altri elementi, quali ad esempio zanzariere e tapparelle con frangisole o tende solari filtranti completamente a scomparsa.
L’impiego del sistema termoblocco infissi è una scelta che premia una resa estetica notevole, nascondendo guide e cassonetti alla vista.
E se la squadra di professionisti preposti alla posa non è preparata ed esperta, anche questo risultato può andare deluso.
Se vuoi ottenere un infisso monoblocco che sia creato ad hoc per il tuo progetto e che risolva le criticità in opera, richiedici una consulenza ed un sopralluogo gratuito per scegliere il Thermoblok che fa al caso tuo.
Puoi contattarci direttamente, ci trovi qui:
Cell: 334.14.82.670
Mail: v.costanzo@tbksrl.it